Finanziamento a fondo perduto per le imprese di pesca in acque interne e marittime per far fronte ai danni diretti e indiretti derivanti dal Covid-19

Finanziamento a fondo perduto per le imprese di pesca in acque interne e marittime per far fronte ai danni diretti e indiretti derivanti dal Covid-19

lunedì 25 ottobre 2021

Area Geografica: Veneto

Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 18/11/2021

Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI

Settore: Agricoltura

Spese finanziate: Consulenze/Servizi

Agevolazione: Contributo a fondo perduto

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

 

I finanziamenti previsti dal presente bando sono finalizzati al sostegno delle imprese di pesca operanti nelle acque interne e marittime interne della Regione del Veneto per far fronte ai danni diretti e indiretti derivanti dall'emergenza Covid-19 e per assicurarne la continuità aziendale.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare delle sovvenzioni previste dal presente provvedimento le imprese di pesca aventi sede legale nella Regione del Veneto e che operano nelle acque interne e marittime interne della Regione del Veneto, indipendentemente dalle dimensioni dell'impresa beneficiaria degli aiuti.

L'impresa beneficiaria deve risultare regolarmente iscritta come impresa attiva con il Codice Ateco relativo all'attività prevalente 03.11 (Pesca marina) o 03.12 (Pesca in acque dolci) al registro delle imprese, istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio, sia alla data del 03 giugno

2021 sia alla data di presentazione della domanda di sovvenzione.

Entità e forma dell'agevolazione

La dotazione finanziaria è di euro 992.887,03.

La sovvenzione complessiva spettante a un'impresa risulta dalla somma dei contributi calcolati in base ai paramentri del bando, nel rispetto del limite massimo per ciascuna impresa pari a euro 270.000,00.

Scadenza

18/11/2021 

 

PER INFORMAZIONI:
IRECOOP VENETO
Linda Ferraro
l.ferraro@irecoop.veneto.it

Tel.049 807 6143

Per ulteriori informazioni: clicca qui