Deducibilità dei contributi di previdenza complementare: chiarimenti

Deducibilità dei contributi di previdenza complementare: chiarimenti

lunedì 18 ottobre 2021

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad interpello n. 589 del 15 settembre 2021, ha chiarito che, in base al combinato disposto dell’articolo 10 del TUIR e dell’articolo 8 del D.Lgs n. 252/2005, non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente i contributi versati alle forme di previdenza complementare, nel limite di 5.164,57 euro, anche se versati da datore di lavoro. Pertanto, entro la predetta soglia, il sostituto d’imposta, trattenendo l’onere dal cedolino del dipendente, deduce i contributi a carico del dipendente e non effettua la ritenuta su quelli a carico del datore di lavoro.