Ministero Lavoro. Agevolazioni contributive per assunzioni di under 36. Autorizzazione della Commissione Europea

Ministero Lavoro. Agevolazioni contributive per assunzioni di under 36. Autorizzazione della Commissione Europea

Interrogazione Commissione Lavoro Camera dei Deputati del 15 settembre 2021

giovedì 23 settembre 2021

La sottosegretaria al Lavoro, Tiziana Nisini in risposta a una interrogazione presentata in Commissione lavoro alla Camera ha annunciato che la Commissione Europea ha dato il via libera allo sgravio contributivo (del 100% per un massimo di 6.000 euro all’anno, fino a tre anni) in favore dei datori di lavoro che nel 2021 e 2022 assumono a tempo indeterminato o stabilizzano dipendenti under 36. L’agevolazione è contenuta nella legge di bilancio 2021, ma finora è rimasta inattuata. Ora si attendono le disposizioni operative dell’INPS per consentire l’ottenimento del beneficio da parte de datori di lavoro interessati.

Per quanto riguarda lo sgravio, contenuto sempre nella legge di bilancio, in favore delle aziende che assumono donne in condizioni svantaggiate (100%, fino a 6.000 euro annui, per 12 o 18 mesi), la Sottosegretaria ha precisato che servirà ancora del tempo. In questo caso sembrano infatti essere affiorate delle criticità tecniche che il Governo vuole risolvere prima di avviare l’iter autorizzativo della Commissione europea.