INPS. Contratto di rioccupazione – disponibile il modulo per la richiesta di esonero contributivo

INPS. Contratto di rioccupazione – disponibile il modulo per la richiesta di esonero contributivo

INPS. Messaggio n. 3050 del 9 settembre 2021

L’INPS, con il messaggio n. 3050 del 9 settembre 2021, ha comunicato che, a decorrere dal 15 settembre 2021, all’interno dell’applicazione “Portale delle Agevolazioni”, è presente sul proprio sito il modulo per la richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione.

giovedì 23 settembre 2021

Per essere autorizzato alla fruizione dell’agevolazione, il datore di lavoro interessato, previa autentificazione sul sito, dovrà inoltrare all’Istituto, avvalendosi esclusivamente del modulo di istanza on-line “RIOC”, una domanda di ammissione all’esonero, fornendo le seguenti informazioni:

  • indicazione del lavoratore nei confronti del quale è intervenuta l’assunzione a tempo indeterminato con contratto di rioccupazione;
  • codice della comunicazione obbligatoria relativa al rapporto a tempo indeterminato instaurato;
  • importo della retribuzione mensile media, comprensiva dei ratei di tredicesima e di quattordicesima mensilità;
  • indicazione della eventuale percentuale di part-time nel caso di svolgimento della prestazione lavorativa a tempo parziale;
  • misura dell’aliquota contributiva datoriale oggetto dello sgravio.

L’Istituto, una volta ricevuta la richiesta, mediante i propri sistemi informativi centrali svolgerà le seguenti attività:

  • verificherà l’esistenza del rapporto a tempo indeterminato mediante consultazione della banca dati delle comunicazioni obbligatorie;
  • calcolerà l’importo dell’incentivo spettante in base all’aliquota contributiva datoriale indicata;
  • verificherà la sussistenza della copertura finanziaria per l’esonero richiesto;
  • in caso di sufficiente capienza di risorse per tutto il periodo agevolabile, informerà, mediante comunicazione in calce al medesimo modulo di istanza on-line, che il datore di lavoro è stato autorizzato a fruire dell’esonero e individuerà l’importo massimo dell’agevolazione spettante per l’assunzione.

 

Per approfondire, vedasi anche la