15 agosto 2021
Per la consumazione al tavolo nelle mense aziendali o in tutti i locali adibiti alla somministrazione di servizi di ristorazione ai dipendenti pubblici e privati è necessario esibire la certificazione verde COVID/19?
Sì, per la consumazione al tavolo al chiuso i lavoratori possono accedere nella mensa aziendale o nei locali adibiti alla somministrazione di servizi di ristorazione ai dipendenti, solo se muniti di certificazione verde COVID/19, analogamente a quanto avviene nei ristoranti. A tal fine, i gestori dei predetti servizi sono tenuti a verificare le certificazioni verdi COVID/19 con le modalità indicate dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021.
Tuttavia tale indicazione del Ministero ha destato forti perplessità tra le imprese determinando un impegno del Governo a fare chiarezza in vista delle riaperture generalizzate, nei prossimi giorni, di molte aziende.
Un primo possibile chiarimento allo studio dei tecnici dell’esecutivo è specificare (si ragiona su una nuova faq) la possibilità di “fare asporto” per le mense aziendali, così come si stanno orientando già diverse imprese. C’è poi il nodo della responsabilità dei controlli. Qui la faq del governo prevede che «i gestori dei predetti servizi sono tenuti a verificare le certificazioni verdi». In questo caso, si tratterebbe di rafforzare la previsione, escludendo, espressamente, le imprese (che peraltro, in questo caso, sono soggetti estranei visto che il rapporto è tra gestore della mensa e lavoratore, ndr) da qualsiasi inadempimento in caso di rifiuto di accesso alla mensa (perché il soggetto è sfornito di green pass). In sintesi, dovrebbe essere chiarito che l’impossibilità di accedere alla mensa non costituisce un fatto imputabile al datore di lavoro.