Bando di concessione di agevolazioni regionali a favore di imprese e liberi professionisti a sostegno di progetti di innovazione.

Bando di concessione di agevolazioni regionali a favore di imprese e liberi professionisti a sostegno di progetti di innovazione.

Con il bando in esame gestito da Veneto Sviluppo la Regione si pone l'obiettivo di sostenere l'innovazione di processo, dell'organizzazione delle imprese e la digitalizzazione dei professionisti, per la ripartenza del sistema economico e produttivo del Veneto colpito dalla pandemia "Covid-19.

giovedì 22 luglio 2021

Micro, piccole, medie imprese (PMI) e grandi imprese manifatturiere, liberi professionisti incluse le associazioni professionali e le società tra professionisti con sede operativa in Veneto possono richiedere finanziamenti per diversi interventi, tra cui:

•consulenze specialistiche e servizi esterni di carattere tecnico-scientifico; •conoscenze (brevetti);
•investimenti in beni Industria 4.0 (hardware e software);
•consulenze per la progettazione di un'architettura telematica; •investimenti materiali e immateriali per la transizione digitale;

•costi di esercizio (materiali consumabili impiegati nel progetto).

Le PMI possono presentare progetti che prevedono una spesa compresa tra i 100.000 e i 500.000 euro, le grandi imprese tra i 500.000 e 1.000.000 euro e i liberi professionisti tra i 30.000 e i 70.000 euro. Le agevolazioni sono concesse in forma mista di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato.

Il soggetto richiedente può individuare il finanziatore tra le banche e degli intermediari finanziari convenzionati con Veneto Sviluppo.
La domanda deve essere presentata tramite procedura informatica disponibile sul sito www.venetosviluppo.it secondo le seguenti tempistiche:

•imprese: dal 19 al 26 luglio 2021
•liberi professionisti / associazioni professionali / società tra professionisti: dal 5 al 12 luglio 2021.

Tutte le informazioni al seguente link: Fondo Innovazione DGR_724_2021