Agevolazioni fiscali per le piccole società cooperative

Agevolazioni fiscali per le piccole società cooperative

Gli importi di TFR richiesti dai lavoratori, che vengono destinati dagli stessi alla sottoscrizione del capitale sociale delle piccole cooperative, non concorrono alla formazione del reddito imponibile dei medesimi lavoratori e sono esenti dalle imposte sui redditi.

giovedì 21 gennaio 2021

Nel caso di cessione di azienda che riguardi le società cooperative costituite da lavoratori provenienti da aziende i cui titolari intendano trasferire le stesse, in cessione o affitto, ai lavoratori medesimi, si applicano le seguenti misure di favore fiscale:

  • agevolazioni sull'imposta di successione e donazione per i trasferimenti di aziende, di quote sociali e di azioni di cui all’articolo 3, comma 4-ter, del TU sulle successioni e donazioni;
  • agevolazioni sulla tassazione delle plusvalenze relative alle medesime operazioni, di cui all’articolo 58 del TUIR.

Alle predette società cooperative è imposto il rispetto della condizione di prevalenza di cui all'articolo 2513 c.c. (che prevede la qualifica di cooperativa "a mutualità prevalente", in ragione del tipo di scambio mutualistico) a decorrere dal quinto anno successivo alla loro costituzione.