BANDO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI DI INNOVAZIONE 4.0

BANDO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI DI INNOVAZIONE 4.0

mercoledì 16 giugno 2021

Beneficiari

 

TIPOLOGIA

  • Imprese di qualsiasi dimensione che svolgono attività con classificazione ATECO “C”;
  • Liberi professionisti;
  • Associazioni professionali;
  • Società tra professionisti.
  • I beneficiari devono avere almeno un’unità operativa attiva (nel caso di professionisti, il luogo prevalente di esercizio dell’attività) in Veneto.

 

Iniziative agevolabili

  1. PER LE IMPRESE

Sono agevolabili interventi di innovazione di processo e/o dell’organizzazione che prevedano investimenti innovativi volti alla trasformazione tecnologica e digitale dell’attività mediante tecnologie abilitanti 4.0.

 

B. PER I LIBERI PROFESSIONISTI, STUDI E ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI

Sono agevolabili gli interventi di innovazione o trasformazione digitale dell’attività professionale. Gli interventi devono obbligatoriamente prevedere la realizzazione di investimenti innovativi, diretti ad aumentare il livello di efficienza e/o di flessibilità nello svolgimento dell’attività professionale.

 

SPESE AMMISSIBILI

 

A. PER LE IMPRESE:

  • Consulenze per l’innovazione;
  • costi delle conoscenze, competenze e dei brevetti;
  • Materiali, forniture e costi accessori relativi all’ottenimento del finanziamento agevolato;
  • beni strumentali “4.0”.

Le spese di investimento in beni strumentali “4.0” sono agevolate con una quota di contributo a fondo perduto e una di finanziamento agevolato. Le altre spese ricevono solo con un contributo a fondo perduto.

 

B. PER I LIBERI PROFESSIONISTI, STUDI E ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI

  • Progettazione, sviluppo e produzione di una nuova architettura telematica;
  • Investimenti in beni strumentali materiali;
  • investimenti in beni strumentali immateriali;
  • Materiali, forniture e costi accessori relativi all’ottenimento del finanziamento agevolato.

Le spese di investimento in beni strumentali materiali e immateriali sono agevolate con una quota di contributo a fondo perduto e una di finanziamento agevolato. Le altre spese ricevono solo con un contributo a fondo perduto.

 

Agevolazione

L’agevolazione ha forma mista di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato ed è concessa ai sensi del Temporary Framework Covid 19 . Le spese non sono cumulabili con altri incentivi pubblici concessi a titolo di aiuti di stato o “de minimis”.

 

Gli importi agevolati sono concessi con le percentuali indicate in tabella:

TIPOLOGIA DI BENEFICIARIO

 

 

Liberi professionisti e associazioni professionali

PMI

Grandi imprese

Contributo a fondo perduto

50% totale spese ammissibili

50% totale spese ammissibili

20% totale spese ammissibili

Finanziamento agevolato

Quota fondo agevolato

+25% spese per beni strumentali materiali e immateriali

+25% per le spese d’investimento in beni strumentali “Industria 4.0”

+25% per le spese d’investimento in beni strumentali “Industria 4.0”

Quota finanziatore

+25% spese per beni strumentali materiali e immateriali

+25% per le spese d’investimento in beni strumentali “Industria 4.0”

+25% per le spese d’investimento in beni strumentali “Industria 4.0”

 

La quota di finanziamento erogata dal fondo agevolato è a tasso zero, la quota di finanziamento erogata dal finanziatore (banche e intermediari finanziari convenzionati con Veneto Sviluppo) è a tasso convenzionato.

 

Limiti minimi e massimi di spesa ammissibile:

 

Soggetti richiedenti

Spesa minima

Spesa massima

Liberi professionisti, associazioni professionali e società tra professionisti

30.000 €

70.000 €

PMI

100.000 €

500.000 €

Grandi imprese

500.000 €

1.000.000 €


Ulteriori limiti in relazione ai soggetti beneficiari e alle tipologie di impresa:

  1. Imprese

Intervento

Categoria di spesa

Descrizione della spesa

Limitazioni

agevolazione

Innovazione di processo e/o della organizzazione

Consulenze

Consulenze esterne di carattere tecnico-scientifico

 

Contributo a fondo perduto

Conoscenze

Acquisizione o ottenimento di conoscenze, competenze e brevetti

 

Costi di esercizio

Materiali e forniture

Max 10% del totale delle spese ammissibili

Beni industria 4.0

Beni materiali e immateriali compresi negli elenchi ministeriali

Quota minima obbligatoria di spesa pari al 50% del totale delle spese ammissibili

Contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato

  1. Liberi professionisti, associazioni professionali e società tra professionisti

Intervento

Categoria di spesa

Descrizione della spesa

Limitazioni

Agevolazione

Innovazione e trasformazione digitale

Progettazione

Progettazione, sviluppo e produzione di una nuova architettura telematica (solo costi esterni)

 

Contributo a fondo perduto

Costi di esercizio

Materiali e forniture

Max 5% del totale delle spese ammissibili

Investimenti materiali e investimenti immateriali

Acquisto di beni materiali e acquisizione di beni immateriali immateriali

Quota minima obbligatoria di spesa pari al 70% del totale delle spese ammissibili

  1. Contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato

 

Scadenze

 

Soggetto richiedente

Apertura dei termini

Chiusura dei termini

Liberi professionisti/associazioni professionali/società tra professionisti

5 luglio 2021 ore 10.00

12 luglio 2021 ore 17.00

Imprese

19 luglio 2021 ore 10.00

26 luglio 2021 ore 17.00

 

Le domande vanno presentate telematicamente attraverso il portale
https://www.venetosviluppo.it/f3000/.

Le agevolazioni vengono concesse sulla base di una graduatoria di merito.

Per informazioni: Linda Ferraro - Irecoop Veneto
tel. 049 8076143
mail.
l.ferraro@irecoop.veneto.it