ISMEA METTE ALL’ASTA 16MILA ETTARI DI BANCA DELLE TERRE

ISMEA METTE ALL’ASTA 16MILA ETTARI DI BANCA DELLE TERRE

Si apre oggi mercoledì 9 Giugno il quarto bando nazionale della Banca delle terre agricole, strumento gestito da ISMEA nato nel 2016 per favorire l’incontro tra domanda e offerta e il ricambio generazionale.

lunedì 14 giugno 2021

Si tratta di oltre 16.000 ettari che costituiscono 624 aziende potenziali, per un valore complessivo minimo di 255 milioni di euro, da reinvestire integralmente a favore di giovani agricoltori

Fino al 7 Settembre sarà possibile inviare dal sito dedicato le manifestazioni di interesse per l’acquisto di uno o più terreni ubicati in prevalenza nelle regioni meridionali, con Sicilia Basilicata e Puglia che da sole coprono la metà delle superfici disponibili. Segue centro Italia, rappresentato in particola dalla Toscana, con una quota del 17%, mentre il restante 9% è distribuito tra Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria.

La procedura di vendita, semplificata grazie a uno sportello telematico, garantisce trasparenza e semplicità. Ai giovani imprenditori agricoli under 41 è concessa la possibilità di pagare il prezzo del terreno con rate semestrali o annuali, per un periodo massimo di 30 anni.

Sono tre le principali novità del bando che prevede una superficie media di 26 ettari, a partire dall’incremento del numero complessivo di tentativi di vendita da tre a quattro e poi la possibilità per i terreni al quarto incanto, di presentare offerte libere sia in rialzo sia in ribasso rispetto al valore a base d’asta e infine l’estensione dei termini per la presentazione della manifestazione di interesse da 60 a 90 giorni.

Dopo l’invio della manifestazione di interesse, che avviene secondo una procedura guidata, si può partecipare alla procedura di vendita, presentando una propria offerta economica.