Non rinnovare un contratto di somministrazione. Quando la scelta è discriminatoria
Tribunale di Roma. Ordinanza del 22 aprile 2021
È discriminatoria la scelta di non rinnovare un contratto di somministrazione collegato alla missione di una donna in gravidanza, qualora questa persona, all’interno di un gruppo più ampio di lavoratori, sia l’unica che non riceve la proposta di rinnovo. Con questa decisione, al termine della speciale procedura anti discriminatoria prevista dal Dlgs 216/2003, il Tribunale di Roma ha condannato un ente pubblico a risarcire il danno (pari ai mancati guadagni che avrebbe conseguito) alla lavoratrice in questione ingiustamente discriminata rispetto ad altri lavoratori nella sua stessa condizione lavorativa.
Trasferimento per incompatibilità ambientale
Corte di Cassazione Sentenza n. 12632 del 12 maggio 2021
La Corte di Cassazione, con la Sentenza in esame, ha stabilito che il trasferimento disciplinare del lavoratore per incompatibilità ambientale non integra gli estremi del mobbing. Infatti se gli spostamenti fatti dal datore di lavoro sono finalizzati a ristabilire un ambiente di serenità lavorativa, va esclusa la volontà persecutoria.