Istituzione della Festa nazionale di San Francesco

Istituzione della Festa nazionale di San Francesco

Legge 8 ottobre 2025, n. 151. GU n. 236 del 10 ottobre 2025

 

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge n. 151/2025 che ha istituito la festa nazionale di San Francesco d'Assisi. La disposizione entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.

lunedì 27 ottobre 2025

Finalità

 

Al fine di celebrare e di promuovere i valori della pace, della fratellanza, della tutela dell'ambiente e della solidarietà – incarnati dalla figura di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia – è istituita la festa nazionale di San Francesco d'Assisi, da celebrare il 4 ottobre di ogni anno (peraltro nel 2026 la festività cadrà di domenica).

 

Modifiche normative e le festività oggi vigenti

L'art. 2 della L. 260/1949 (disposizioni in materia di ricorrenze festive) è stato modificato come segue:

Sono considerati giorni festivi, agli effetti della osservanza del completo orario festivo e del divieto di compiere determinati atti giuridici, oltre al giorno della festa nazionale, i giorni seguenti:

  • tutte le domeniche;
  • il primo giorno dell'anno;
  • il giorno dell'Epifania;
  • il giorno della festa, di San Giuseppe;
  • il 25 aprile: anniversario della liberazione;
  • il giorno di lunedì dopo Pasqua;
  • il giorno dell'Ascensione;
  • il giorno del Corpus Domini;
  • il 1° maggio: festa del lavoro;
  • il giorno della festa dei santi Apostoli Pietro e Paolo;
  • il giorno dell'Assunzione della B. V. Maria;
  • il 4 ottobre: festa nazionale di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia ;
  • il giorno di Ognissanti;
  • il 4 novembre: giorno dell'unità nazionale;
  • il giorno della festa dell'Immacolata Concezione;
  • il giorno di Natale;
  • il giorno 26 dicembre.”

 

Restano tuttavia efficaci le norme contenute nella legge n. 54 del 1977 che hanno

  • soppresso il 19 marzo (San Giuseppe), l’Assunzione, il Corpus Domini e il 29 giugno (Santi Pietro e Paolo) determinando, agli effetti dei trattamenti economici, la loro trasformazione in permessi retribuiti.
  • spostato la celebrazione del 4 novembre Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate in Italia alla prima domenica del mese di novembre determinando, agli effetti retributivi, il pagamento di una giornata ulteriore nella relativa mensilità.

 

È di tutta evidenza che l’introduzione della nuova festività determinerà, a partire dal 2026, un aumento del costo del lavoro per le imprese.