Gli ingressi complessivi nell'ambito delle quote per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo di cittadini stranieri residenti all'estero sono pari a
Sono ammessi gli ingressi di
- 164.850 unità per l'anno 2026;
- 165.850 unità per l'anno 2027;
- 166.850 unità per l'anno 2028.
Il DPCM (consultabile a questo link) distribuisce queste quote tra settori produttivi e categorie contrattuali, indicando, inoltre, il calendario delle domande da parte dei datori di lavoro.
Per le quote del 2026, le domande potranno essere inviate tramite il Portale ALI del Ministero dell’Interno :
- dalle ore 9.00 del 12 gennaio per i lavoratori stagionali del settore agricolo;
- dalle ore 9.00 del 9 febbraio per i lavoratori stagionali del settore turistico;
- dalle ore 9.00 del 16 febbraio per i lavoratori subordinati non stagionali cittadini di Paesi che hanno accordi di cooperazione in materia migratoria con l'Italia, o li sottoscriveranno nel periodo di vigenza del decreto;
- dalle ore 9.00 del 18 febbraio per gli altri lavoratori subordinati non stagionali.
La presentazione della richiesta di nulla osta al lavoro per gli ingressi nell’ambito delle quote è preceduta dalla fase di precompilazione dei moduli di domanda, che si svolgerà nel periodo temporale definito con la Circolare interministeriale n. 8047 del 16 ottobre 2025 (consultabile a questo link) che fornisce ulteriori disposizioni attuative del D.P.C.M. del 15 ottobre 2025.