Convalida delle dimissioni per i genitori nel periodo di prova

Convalida delle dimissioni per i genitori nel periodo di prova

Ministero del Lavoro. Nota n. 14744 del 13 ottobre 2025

 

Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 14744 del 13 ottobre 2025, con la quale afferma la necessità di convalida delle dimissioni presentate durante il periodo di prova da parte dei genitori lavoratori tutelati dalle disposizioni  in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità.

lunedì 27 ottobre 2025

La convalida delle dimissioni presso l’Ispettorato territoriale del lavoro ha subito un’evoluzione normativa significativa ad opera della cosiddetta riforma Fornero, che ne ha ampliato l’ambito di applicazione estendendola ai primi tre anni di vita del bambino (in precedenza era, invece, limitata al primo anno). Questa estensione ha sancito l’autonomia della misura rispetto al divieto di licenziamento – invece operante solo fino al primo anno di vita del bambino, a norma dell’art. 54 del medesimo Testo unico – riconoscendole una dignità giuridica propria, finalizzata a prevenire comportamenti vessatori, discriminatori o coercitivi da parte del datore di lavoro.

 

Sulla base delle suddette considerazioni il Ministero del Lavoro ha ritenuto che le dimissioni della lavoratrice in gravidanza ovvero di un genitore nei primi tre anni di vita del bambino debbano essere convalidate dall’Ispettorato del lavoro o dall’Ufficio ispettivo del lavoro territorialmente competente, a norma dell’art. 55, comma 4, del d.lgs. n. 151/2001, anche se presentate durante il periodo di prova.