Incentivi per l’avvio di nuove attività. Sportello aperto dal 15 Ottobre

Incentivi per l’avvio di nuove attività. Sportello aperto dal 15 Ottobre

Notizia del 15 ottobre 2025

 

Dal 15 ottobre è aperto lo sportello per la presentazione delle domande per le agevolazioni, introdotte dal c.d. “Decreto Coesione”, per l’autoimpiego “Centro-Nord Italia” e “Resto al Sud 2.0” a sostegno dell’avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali (in forma individuale/collettiva).

lunedì 27 ottobre 2025

Come noto , il cd. "decreto coesione" ovvero il  Decreto Legge n. 60 del 2024, convertito in Legge n. 95 del 2024, ha introdotto misure per rafforzare la politica di coesione europea e promuovere lo sviluppo, con un focus su incentivi all'occupazione giovanile (under 35), agevolazioni per assunzioni femminili, supporto all'autoimprenditorialità giovanile e investimenti in settori strategici. 

 

In materia di promozione dell’autoimpiego nel lavoro autonomo, nelle libere professioni e nell’attività d’impresa il decreto ha previsto due interventi: Autoimpiego Centro-Nord Italia e Resto al Sud 2.0. Beneficiari sono giovani under 35, in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale e discriminazione, oppure inoccupati, inattivi e disoccupati o ancora disoccupati destinatari delle misure del programma di politica attiva Garanzia di occupabilità dei lavoratori GOL.

Sono previsti finanziamenti per servizi di formazione e accompagnamento alla progettazione preliminare, il tutoraggio per l’incremento delle competenze o veri e propri sostegni all’investimento attraverso voucher ed interventi in regime de minimis.

 

Le domande vanno presentate a partire dal 15 ottobre 2025  tramite la procedura informatica messa a disposizione nel sito di Invitalia (link di seguito) che contiene anche un riepilogo delle rispettive discipline.

https://www.invitalia.it/incentivi-e-strumenti/autoimpiego-centro-nord

https://www.invitalia.it/incentivi-e-strumenti/resto-al-sud-20