Pillole di gestione del personale

Pillole di gestione del personale

martedì 5 agosto 2025

Obblighi di comunicazione ospitalità

D. Quali sono gli obblighi per colui che mette a disposizione di un lavoratore stagionale l’uso di alloggio o di una sua parte?

R. In base a quanto previsto dall’art. 12 del DL 59/1978, chiunque, per un periodo superiore a un mese, consenta l’uso esclusivo di un immobile o di una sua parte, è tenuto a comunicare all’autorità locale di pubblica sicurezza – entro quarantotto ore dalla consegna – l’esatta ubicazione dell’immobile, le generalità della persona che ne assume la disponibilità e gli estremi di un valido documento di identità.

Il caso esposto evidenzia una serie di elementi che, valutati nel loro complesso – tra cui la messa a disposizione continuativa di uno spazio abitativo per l’intera durata del rapporto di lavoro stagionale, l’accesso riservato ai soli lavoratori mediante chiavi dell’edificio e la fruizione quotidiana degli ambienti comuni – pur in assenza di un’assegnazione stabile delle singole stanze, sembrano integrare un uso esclusivo di fatto di una porzione dell’immobile da parte dei lavoratori.

Si ritiene, pertanto, conformemente alla ratio della norma, che la fattispecie integri i presupposti per l’obbligo di comunicazione di cui all’art. 12 del DL 59/1978, qualora la permanenza dei singoli lavoratori superi la durata di un mese.

Con riferimento ai lavoratori stranieri extra UE, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 286/1998, è richiesta anche la comunicazione di ospitalità. Tuttavia, l’art. 9 co. 10-bis del DL 76/2013 ha semplificato tale adempimento per i datori di lavoro: in particolare, nel caso in cui l’alloggio sia fornito dal datore, l’obbligo si intende assolto mediante la comunicazione obbligatoria di assunzione (modello UNILAV).

La comunicazione obbligatoria di assunzione (UNILAV) dovrà, dunque, contenere le informazioni relative all’alloggio. L’utilizzo del modello UNILAV, debitamente compilato, ha sostituito da tempo la precedente procedura che prevedeva la compilazione del Modello Q.