Giurisprudenza del lavoro

Giurisprudenza del lavoro

mercoledì 19 marzo 2025

Abuso del congedo parentale: il caso del secondo lavoro

Corte di Cassazione. Sentenza n. 2618 del 4 febbraio 2025

 

La Cassazione ha recentemente  affrontato il tema dell’abuso del congedo parentale. In particolare, con la sentenza in esame ha confermato la legittimità del licenziamento di un lavoratore che, durante il congedo parentale, svolgeva un’attività lavorativa presso un’altra azienda.

La Corte ha ribadito che tale comportamento è incompatibile con le finalità del congedo e lede il rapporto fiduciario tra datore di lavoro e dipendente.

 

Lavoro straordinario riconosciuto anche se l'assenso è implicito

Corte di Cassazione. Ordinanza n. 4984 del 26 febbraio 2025

 

La Cassazione ha stabilito che l'assenso implicito di chi ha la responsabilità dell'ufficio, che può esser provato mediante testimonianze, è di per sé sufficiente a garantire al lavoratore il riconoscimento economico del lavoro straordinario svolto.

Nel caso in esame, infatti, al lavoratore è stato attribuito il diritto al pagamento degli straordinari svolti in quanto la prestazione è stata svolta con la volontà, ancorché implicita, del datore di lavoro o di chi ne fa le veci. Non ha influito, dunque, nell'ipotesi in esame, il fatto che erano stati violati i tetti di spesa previsti.