Valori massimi dei trattamenti Naspi, dei trattamenti Cigo, Cigs, Cisoa e Fis.
La circolare Inps n. 25 del 29-1-2025 contiene, tra gli altri, gli importi dei massimali 2025 dei trattamenti di integrazione salariale (Cigo, Cigs, Cisoa, Fis), dei trattamenti di disoccupazione NASpI, DIS-COLL e ALAS.
Trattamenti Cigo, Cigs, Cisoa e Fis per il 2025
|
Importo lordo massimo: € 1.404,03
|
Importo netto (trattenuta del 5,84%): € 1.322,05
|
Indennità di disoccupazione: Naspi - Dis-coll – Alas
|
Importo massimo mensile (lordo e netto)*:
|
€ 1.562,82
|
*non è soggetto a riduzione del 5,84%.
Ticket Naspi
In attesa del dato ufficiale Inps, anticipiamo il valore per l’anno 2024 del cd ticket Naspi che i datori di lavoro devono sostenere all’atto della risoluzione del rapporto di lavoro (salvo il caso delle dimissioni volontarie, delle risoluzioni consensuali, della chiusura dei contratti a termine e dei cambi d’appalto). Il valore dovrebbe essere pari a 640,76 euro (41% di 1.562,82 euro) per ogni anno di lavoro effettuato, fino ad un massimo di 3 anni (l’importo massimo del contributo è pari a 1.922,27 euro - arrotondato alle 2 cifre - per rapporti di lavoro di durata pari o superiore a 36 mesi). L’importo mensile è di 53,40 euro.
Minimali Inps lavoratori dipendenti 2025
Con la circolare n. 26 del 30-1-2025 l’Inps ha comunicato i minimali per l’anno 2025.
Il minimale giornaliero passa da 56,87 a 57,32 euro, quello mensile da 1.479,00 a 1.490,00 euro.
Contributi gestione separata 2025
La circolare n. 27 del 30-1-2025 definisce le aliquote per il calcolo dei contributi dovuti alla gestione separata. Le aliquote sono rimaste invariate rispetto al 2024. Di seguito la tabella riassuntiva
Collaboratori e figure assimilate
|
Tipologie
|
Aliquote
|
Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL
|
Collaboratori coordinati e continuativi / amministratori di società /sindaci e revisori di società
|
35,03 di cui
- 33,00 IVS
- 0,72 maternità/malattia/anf
- 1,31 disoccupazione
|
Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL
|
Lavoratori autonomi occasionali e incaricati alle vendite a domicilio il cui compenso annuo supera i 5.000 euro
|
33,72% di cui
- 33,00 IVS
- 0,72 maternità/malattia/anf
|
Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria
|
Collaboratori coordinati e continuativi / amministratori di società /sindaci e revisori di società
|
24% (24,00 IVS)
|
Professionisti
|
Aliquote
|
Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie
|
26,07% di cui
- 25,00 IVS
- 0,72 maternità/malattia/anf
- 0,35 ISCRO (disoccupazione)
|
Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria
|
24% (24,00 IVS)
|
Il massimale per 2025 è pari a € 120.607,00 (119.650,00 nel 2024).
Per l’anno 2025 il minimale di reddito per ottenere la copertura dell’intero anno è di euro 18.555,00 (18.415,00 nel 2024).