COVID-19. ULTERIORI MISURE DI CONTENIMENTO PER CHI ARRIVA DALL’ESTERO

COVID-19. ULTERIORI MISURE DI CONTENIMENTO PER CHI ARRIVA DALL’ESTERO

Il Ministero della Salute ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 3 aprile 2021, l’Ordinanza 2 aprile 2021, con misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 legati agli spostamenti da e per l’estero.

mercoledì 7 aprile 2021

Ai fini del contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2:

  • le misure di cui all’ordinanza del Ministro della salute 30 marzo 2021 regolante l’ingresso in Italia dagli Stati e territori di cui all’elenco C dell’allegato 20 (vedi sotto) del DPCM 2 marzo 2021, sono prorogate fino al 30 aprile 2021.
  • le misure di cui all’ordinanza del Ministro della salute 13 febbraio 2021 regolante l’ingresso di viaggiatori provenienti dal Brasile, sono prorogate fino al 30 aprile 2021.
  • agli spostamenti da e per l’Austria, il Regno Unito di Gran Bretagna, l’Irlanda del nord e Israele, si applica la disciplina prevista per gli Stati e i territori di cui all’elenco C dell’allegato 20 del DPCM 2 marzo 2021, come integrata dalle disposizioni di cui all’ordinanza del Ministro della salute 30 marzo 2021.
  • agli spostamenti da e per la Regione del Tirolo il periodo di isolamento fiduciario di cui all’art. 1, comma 1, dell’ordinanza del Ministro della salute 30 marzo 2021, è pari a quattordici giorni.

Allegato 20 Elenco C

Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco