SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO DI INTESA TRA SACE E CONFCOOPERATIVE SU STRUMENTI ASSICURATIVI, DI GESTIONE DEL RISCHIO E RECUPERO CREDITI PER L’EXPORT E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE COOPERATIVE

SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO DI INTESA TRA SACE E CONFCOOPERATIVE SU STRUMENTI ASSICURATIVI, DI GESTIONE DEL RISCHIO E RECUPERO CREDITI PER L’EXPORT E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE COOPERATIVE

Confcooperative ha sottoscritto un Protocollo di Intesa con SACE spa al fine di offrire alle cooperative associate delle condizioni agevolate per l’attivazione degli strumenti messi a disposizione di SACE per l’export e l’internazionalizzazione delle imprese.

lunedì 29 marzo 2021

L’Accordo, che ha validità di 12 mesi, è stato sottoscritto dalle Parti anche e soprattutto in considerazione della difficile congiuntura economica che stanno affrontando le cooperative agroalimentari a causa dal perdurare dell'emergenza Covid-19 sia a livello nazionale che internazionale.

Di seguito si riporta una breve sintesi degli strumenti contenuti nel Protocollo di Intesa:

 

1. I Prodotti Assicurativi di SACE spa, che includono:

- la copertura contro il rischio di mancato pagamento sulle singole controparti estere per le aziende che esportano beni e servizi (Polizza BT Sviluppo Export che consente l’inserimento in copertura di uno o più buyer esteri);

- la copertura dell’intero fatturato assicurabile o per classi omogenee dello stesso sia per il mercato domestico che estero (Polizza BT 360°/Facile PMI);

La copertura di secondo livello per le aziende che sono già assicurate con altra compagnia (Polizza BT Top Up), dedicato alle cooperative con fatturato indicativo superiore a 10 milioni di euro e che necessitano di ampliare gli affidamenti su specifici buyer.

Per conoscere nel dettaglio le condizioni previste dall’Accordo circa i prodotti assicurativi e per trattare individualmente le proprie condizioni con SACE BT, le cooperative potranno avvalersi dell’esperienza di CIBA BROKERS SpA, la società di brokeraggio di Confcooperative specializzata nel settore delle assicurazioni e soggetto indicato per la necessaria intermediazione dei contratti assicurativi.

 

2. Gli strumenti per la valutazione e la gestione del rischio, che includono:

- Valutazione azienda: servizio di valutazione dei rischi su buyer italiani e esteri, disponibile su piattaforma digitale a supporto delle decisioni delle micro e piccole aziende che non hanno una struttura di credit management dedicata.

 

3. Gli strumenti per il recupero crediti, che includono:

- condizioni dedicate per il recupero crediti Italia

- condizioni dedicate per il recupero crediti all’esportazione

 

L’ufficio di Fedagripesca Veneto è a disposizione per le cooperative interessate.