CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE DELLE COOPERATIVE

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE DELLE COOPERATIVE

di Marco Baldin

giovedì 31 ottobre 2024

Nelle valutazioni sull’accesso al concordato preventivo biennale le cooperative dovranno prestare particolare attenzione ai benefici fiscali goduti nell’esercizio di riferimento, verificando se la quota di reddito non soggetta a imposizione supera la soglia del 40% del reddito d’impresa realizzato, prevista come causa di esclusione. Al contrario, le cooperative sociali che hanno goduto dell’esenzione Ires ex art. 11, n. 1 D.P.R. 601/1973 e quelle agricole e della piccola pesca che hanno beneficiato dell’esenzione ex art. 10 D.P.R. 601/1973 non potranno in ogni caso accedere al concordato preventivo biennale.