Adempimenti presso l'Agenzia delle Entrate e il Registro delle Imprese
1. Registrazione del verbale presso l’Agenzia delle Entrate:
- Entro 30 giorni dalla data della delibera assembleare.
- Richiede il pagamento dell'imposta di bollo e dell'imposta di registro in misura fissa.
2. Deposito del verbale presso il Registro delle Imprese:
- Entro 30 giorni dalla data della delibera.
Le società cooperative devono seguire la procedura sopra delineata nei casi di:
- Distribuzione di dividendi.
- Rivalutazione gratuita del capitale sociale.
- Ristorni attribuiti come parte dell’utile dell’esercizio.
Procedura per la Registrazione del Verbale
1. Stampa e firma del verbale:
- Sul libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee dei soci.
- Due copie firmate dal legale rappresentante e dal segretario.
2. Pagamento delle imposte:
- **Imposta di bollo:** €16,00 ogni 4 facciate scritte, mediante contrassegno telematico o modello F24 (codice tributo “1552”).
- Imposta di registro: €200,00 tramite modello F24 (codice tributo “1550”).
3. Presentazione dei documenti all’Agenzia delle Entrate:
- Modello 69 “Richiesta di registrazione e adempimenti successivi” da compilare come segue:
- nel quadro A: inserire nome dell'ufficio dell'Agenzia delle Entrate, codice fiscale della società e la data della delibera.
Nel campo “Tipologia dell’atto” occorre scrivere "Delibera distribuzione utili" e nel campo “Adempimento” occorre barrare la casella "Reg";
- nel quadro B: inserire nome, codice fiscale e sede legale della società;
- nel quadro C: inserire:
- num. ord.: 1,
- codice negozio: D106
(che corrisponde al seguente codice, formato in base alla codifica dei negozi giuridici di cui all’art, 5, D.M. 15/12/1977, e composto da:
- codice D: Atto di assegnazione di denaro
- codice 1: Diritto di piena proprietà
- codice 06: Denaro)
- danti causa: 1;
- Due copie del verbale firmate e complete dell’imposta di bollo.
- Ricevuta del versamento dell’imposta di registro.
4. Restituzione del verbale:
- L’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate restituisce una copia del verbale con timbro e data di registrazione.
Questo iter è necessario per conformarsi alle disposizioni del D.P.R. 131/1986 e alle istruzioni dell'Amministrazione Finanziaria.
Procedura per il deposito del verbale al registro delle imprese:
La delibera assembleare che prevede la distribuzione di utili in denaro, se contestuale all'approvazione del bilancio, deve essere depositata telematicamente presso il Registro delle Imprese entro 30 giorni dalla data di approvazione del bilancio.
1. Prova della registrazione presso l'Agenzia delle Entrate:
- Allegare una copia scansionata (PDF/A) del verbale di distribuzione degli utili con la dicitura di registrazione presso l'Agenzia delle Entrate.
- Se la registrazione non è disponibile in tempo, allegare una dichiarazione firmata digitalmente indicando la data e l'ufficio di registrazione, oppure la ricevuta di presentazione.
- In alternativa, allegare una copia scansionata del verbale con il timbro di registrazione dell'Agenzia delle Entrate.
2. Dichiarazione di conformità:
- Se la copia del verbale è presentata da un membro delegato del Consiglio di Amministrazione, deve includere una dichiarazione di conformità all'originale:
- Per copia immagine su supporto informatico di originale cartaceo con firme autografe:
> "La/il sottoscritta/o …………………….., nata/o a ……………. il……………..dichiara, che il presente documento è copia per immagine dell’originale cartaceo a seguito di avvenuto raffronto tra la stessa e il documento originale.” (art. 22 del D.lgs. 82/2005).”
- Per copia immagine di parte dell'originale cartaceo del verbale:
> "La/il sottoscritta/o …………………….., nata/o a ……………. il……………..dichiara, che il presente documento è copia per immagine di parte dell’originale cartaceo a seguito di avvenuto raffronto tra la stessa e il documento originale.” (art. 22 del D.lgs. 82/2005).”
3. Selezionare il flag “Distribuzione utili ai soci” nel Modello B per il deposito telematico del bilancio.