Luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento. Nota dell'INL sulla certificazione dei contratti

Luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento. Nota dell'INL sulla certificazione dei contratti

Ispettorato Nazionale del Lavoro. Nota n. 694 del 24 gennaio 2024

 

Con Nota n. 694 del 24 gennaio 2024 l'INL fornisce chiarimenti in ordine all'obbligatorietà della certificazione dei contratti (titolo VIII, capo I del D.Lgs n. 276/2003) per il personale impiegato in servizi resi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati in regime di appalto o subappalto ex DPR n. 177/2011.

martedì 5 marzo 2024

L'INL sottolinea che l'articolo 2 del DPR n. 177/2011 impone alle imprese l'obbligo di utilizzare personale qualificato, con esperienza almeno triennale, assunto con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Qualora l'impresa decida di utilizzare personale con altre tipologie contrattuali deve procedere alla certificazione del contratto di lavoro ai sensi del titolo VIII, capo I del D.Lgs n. 276/2003.

Inoltre, nel caso in cui l'impiego del personale in questione avvenga in forza di un contratto di appalto, sono da certificare i contratti di lavoro del personale utilizzato dall'appaltatore, ancorché siano contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ma non anche il contratto commerciale di appalto.