Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative revisione dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento

Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative revisione dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento

Dl 48/2023 convertito con modifiche dalla Legge 85/2023. Articolo 17 e articolo 18-bis


L’art. 17 disciplina il risarcimento per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative e le modifiche alle regole sui tirocini in alternanza scuola-lavoro. L’art. 18 bis prevede il rifinanziamento del fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.

[EasyDNNnews:IfExists:Event]

[EasyDNNnewsLocalizedText:Eventdate]:

[EasyDNNnews:EventDate]

[EasyDNNnewsLocalizedText:ExportEvent]

[EasyDNNnews:EndIf:Event]
[EasyDNNnews:Categories]
mercoledì 12 luglio 2023

La prima parte dell’art. 17 prevede l’istituzione di un fondo per il risarcimento economico ai familiari degli studenti delle scuole o istituti di istruzione di ogni ordine e grado, anche privati, comprese le strutture formative per i percorsi di istruzione e formazione professionale e le Università, deceduti a seguito di infortuni occorsi, successivamente al 1° gennaio 2018, durante le attività formative.
La seconda parte dell’articolo interviene invece nel merito della questione modificando le regole per i tirocini in alternanza scuola-lavoro. Sono stati aggiunti alcuni commi all'articolo 1 della legge 145/2018 che già conteneva alcune regole in materia. Li riportiamo per punti segnalando soprattutto l’ultimo punto.
 La progettazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento deve essere coerente con il piano triennale dell'offerta formativa e con il profilo culturale, educativo e professionale in uscita dei singoli indirizzi di studio offerti dalle istituzioni scolastiche.
 Le istituzioni scolastiche devono individuare, nell'ambito dell'organico dell'autonomia e senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il docente coordinatore di progettazione.
 Un decreto del Ministro dell'istruzione e del merito individuerà le modalità per effettuare il monitoraggio qualitativo dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento.
 Le imprese iscritte nel registro nazionale per l'alternanza integrano il proprio documento di valutazione dei rischi con un'apposita sezione ove sono indicate le misure specifiche di prevenzione dei rischi e i dispositivi di protezione individuale da adottare per gli studenti nei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, nonché ogni altro segno distintivo utile a identificare gli studenti. L'integrazione al documento di valutazione dei rischi è fornita all'istituzione scolastica ed è allegata alla Convenzione.
Il comma 5 introduce alcune modifiche all'articolo 1 della legge 107/2015 (Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione). In particolare, vengono ampliate le informazioni relative alle imprese per l’alternanza scuola-lavoro intervenendo sull’articolo comma 42 lettera b).
8
L’Articolo 18bis ha previsto il rifinanziamento del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.