Giurisprudenza del lavoro

Giurisprudenza del lavoro

Riportiamo alcune recenti pronunce in materia giuslavoristica.

mercoledì 10 maggio 2023

L’occupazione temporanea in lavori socialmente utili non integra un rapporto di lavoro subordinato

Corte di Cassazione. Ordinanza del 12 aprile 2023, n. 9683

 

La Cassazione ha ribadito che l’occupazione temporanea in lavori socialmente utili non integra un rapporto di lavoro subordinato, in quanto, ai sensi del  D.Lgs. n. 468/1997 (ormai abrogato e confluito nel  D.Lgs. n. 150/2015), l’utilizzazione di tali lavoratori non determina l’instaurazione di un rapporto di lavoro ma realizza un diverso rapporto che coinvolge più soggetti pubblici di matrice assistenziale e con una finalità formativa diretta alla riqualificazione del personale per una possibile ricollocazione.

 

Morte sul lavoro: sussiste la responsabilità dell’ente nel caso di tagli su personale e formazione

Corte di Cassazione Sentenza n. 17006 del 21 aprile 2023

 

La IV sezione penale della Cassazione ha stabilito che per la morte del dipendente sul luogo di lavoro sussiste, oltre alla responsabilità per omicidio colposo del datore, anche la responsabilità dell’ente ex D.Lgs n. 231/2001 nell’ipotesi in cui la società abbia deliberatamente scelto di risparmiare sull’impiego di personale e su un’adeguata formazione del lavoratore.

In particolare, oltre alla mancata previsione di misure specifiche per impedire incidenti, all’impresa si imputa di aver previsto il pericolo di caduta in termini soltanto generici all’interno del documento di valutazione dei rischi. In questo senso, tali omissioni hanno fatto conseguire all’impresa un duplice vantaggio economico a scapito della vittima, e configurano a carico della società una colpa di organizzazione.