Autorizzazioni UE per le agevolazioni Under 36. Le indicazioni del Ministro del Lavoro.

Autorizzazioni UE per le agevolazioni Under 36. Le indicazioni del Ministro del Lavoro.

Ministero del Lavoro. Risposta scritta 13 aprile 2023 in Commissione XI (Lavoro) 5-00683

Il Ministero del Lavoro, il 13 aprile scorso, ha risposto, in Commissione Lavoro della Camera, in materia di autorizzazione della Commissione europea al beneficio previsto in caso di assunzione di giovani under 36 tanto per l’anno 2023  quanto per il secondo semestre 2022.

mercoledì 10 maggio 2023

Con la risposta scritta pubblicata il 13 aprile 2023 nell’allegato al bollettino in Commissione XI (Lavoro) 5-00683 il Ministero del Lavoro ha dato seguito ad una interrogazione nella quale alcuni deputati che avevano chiesto quali iniziative fossero state intraprese affinché la Commissione europea si esprimesse favorevolmente e in tempi celeri riguardo alla proroga dei benefici per le assunzioni agevolate di giovani con meno di 36 anni.

Il Ministero ricorda che la legge di bilancio per il 2023 (articolo 1 comma 297, della legge n. 197 del 2022) ha esteso anche al 2023 l’incentivo occupazionali contributivo a favore dei datori di lavoro privati che assumono con contratto a tempo indeterminato giovani che non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età, prevedendo un aumento dell’agevolazione fino ad un massimo di 8.000 euro su base annua sulla quota a carico dei datori di lavoro, rispetto ai 6.000 euro precedentemente previsti.

L’efficacia dell’esonero è condizionata, ai sensi dell’articolo 108, paragrafo 3, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, all’autorizzazione della Commissione europea.

Il Ministro ha tenuto a sottolineare che sono state avviate a partire dall’inizio dell’anno le procedure autorizzative in sede europea, necessarie al fine di ottenere la concessione dell’incentivo non solo per quanto concerne l’estensione della misura a tutto il 2023 dall’articolo 1, comma 297, della legge di bilancio 2023 ma anche per la positiva definizione dell’agevolazione riguardante il secondo semestre 2022.

Il Ministro ha inoltre rassicurato che vigilerà sulla tempestiva attuazione dei benefìci previsti dalle norme citate finalizzate all’assunzione di giovani lavoratori a tempo indeterminato.