Modello 730/2023. L’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni e scadenze
Agenzia delle Entrate. Provvedimento 6.2.2023
Con il Provvedimento 6.2.2023 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il mod. 730/2023, il cui termine ultimo di presentazione è fissato al 30.9.2023 che, cadendo di sabato, “slitta” al 2.10.2023.
[EasyDNNnews:IfExists:Event]
[EasyDNNnews:EndIf:Event]
[EasyDNNnews:Categories]
martedì 11 aprile 2023
L’Agenzia delle Entrate ha di recente diffuso il mod. 730/2023 e le relative istruzioni per la compilazione. Il termine ultimo di presentazione è fissato al 30.9.2023 che, cadendo di sabato, “slitta” al 2.10.2023, sia in caso di presentazione direttamente da parte del contribuente che in caso di presentazione tramite un CAF / professionista abilitato / sostituto d’imposta.
Resta fermo che CAF / professionista abilitato / sostituto d’imposta sono tenuti a trasmettere le dichiarazioni all’Agenzia delle Entrate entro il termine fissato in base alla data in cui hanno ricevuto / elaborato la dichiarazione del contribuente come di seguito riepilogato.
|
Dichiarazioni ricevute / elaborate da CAF / professionista abilitato / sostituto d’imposta
|
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate
|
|
entro il 31.5.2023
|
entro il 15.6.2023
|
|
dal 1.6 al 20.6.2023
|
entro il 29.6.2023
|
|
dal 21.6 al 15.7.2023
|
entro il 24.7.2023 (23.7 cade di domenica)
|
|
dal 16.7 al 31.8.2023
|
entro il 15.9.2023
|
|
dal 1.9 al 30.9.2023
|
entro il 2.10.2023 (30.9 cade di sabato)
|
Tutte le istruzioni sono contenute nella scheda che l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito e che può essere consultata e scaricata cliccando qui.