Lavoro occasionale agricolo. Comunicazione di assunzione

Lavoro occasionale agricolo. Comunicazione di assunzione

Con la Nota n. 462/2023 il Ministero del Lavoro fornisce indicazioni per la compilazione del modello di comunicazione obbligatoria Unilav per l’instaurazione del rapporto di lavoro occasionale “sperimentale” per il settore agricolo, previsto dalla legge di Bilancio per il biennio 2023-2024.

martedì 14 febbraio 2023

Come indicato nel precedente numero di questa Newsletter, l’articolo 1, comma 343, della legge di bilancio 2023 ha introdotto il regime sperimentale disciplinato dai commi 344-354. Il comma 346 prevede che, prima dell’inizio della prestazione, ne sia data comunicazione dal datore di lavoro al centro per l’impiego, con l’invio dell’Unilav. In coerenza con il dettato normativo, la nota ministeriale precisa che «i quarantacinque giorni di prestazione massima consentita si computano prendendo in considerazione esclusivamente le presunte giornate di effettivo lavoro e non la durata in sé del contratto di lavoro, che può avere una durata massima di dodici mesi». Sono questi, infatti, i limiti imposti dai commi 344 e 346.

La nota in commento contiene l’aggiornamento della tabella contratti del modello Unilav, implementata del codice H.03.03 che identifica la nuova tipologia contrattuale.